Serie A, il mercato ha cambiato le gerarchie?

Chiuso il mercato, con tre giornate (o quasi) già giocate, è più semplice delineare un’ipotetica griglia di partenza in Serie A. Il campionato ripartirà questo weekend con diverse novità, anche nelle squadre che puntano alla vittoria dello Scudetto. Sì, perché nell’anno della ricostruzione Juve, è possibile (e plausibile) che la lotta al vertice possa allargarsi a più contendenti.

Le quote di alcuni bookmakers, che offrono interessanti bonus e permettono anche di giocare al casino da mobile, sono in tal senso emblematiche. Andiamo a scoprirle in questo articolo.

Juve e Inter favorite

La Juventus mantiene comunque una posizione privilegiata: i bianconeri sono sì alle prese con un’importante svolta tecnica (l’arrivo di Pirlo in panchina, un debuttante, è pur sempre un rischio) ma i nove scudetti di fila e un mercato di alto profilo piazzano la Juve ancora in pole. Chiesa, colpo last-minute, ha rappresentato la ciliegina di un mercato che ha portato a Torino i vari Kulusevski, McKennie, Morata e Arthur. Tanta roba.

Mai come quest’anno, però, l’Inter ha tutto per poter puntare al colpaccio: il primo anno di Conte è stato positivo, l’allenatore ha chiesto e ottenuto un mercato mirato al successo immediato. Al di là del colpo Hakimi, gli arrivi di Vidal e Kolarov dimostrano come i nerazzurri vogliano vincere subito. Le quote, in questo senso, sono confortanti: la Juventus è pagata a 2.37 volte la posta iniziale ma l’Inter non è lontana, a 3.00.

Tre big pronte ad approfittarne

Non è lontana nemmeno l’Atalanta che nelle prime tre giornate di campionato ha mostrato, se possibile, ulteriori miglioramenti rispetto allo scorso anno. La vittoria degli uomini di Gasperini è data a 4.50, di certo aver completato l’organico coi vari Romero, Miranchuk, Mojica, Piccini e Lammers permetterà ai bergamaschi di poter gestire il doppio impegno campionato-Champions con più facilità.

Potrebbe interessarti:  Fantaignorante: il nuovo Fantacalcio

Più staccate, ma comunque in grado di recitare un ruolo da protagonista in questo campionato, Milan (12.00) e Napoli (17.00). Detto del mercato “intelligente” e di prospettiva del Milan (rinnovo di Ibrahimovic e arrivo di Tonali), puntare sui partenopei potrebbe essere una buona idea: Gattuso, in modo quasi inaspettato, ha ancora a disposizione Koulibaly e può godersi due acquisti da novanta come Bakayoko e Osimhen.

Più attardate le romane: la Lazio (67) è stata protagonista di un mercato sottotono e sarà dura per Inzaghi ripetere lo splendido campionato dello scorso anno. La Roma (81) potrebbe pagare l’infortunio di Zaniolo anche se i colpi Smalling e Kumbulla in difesa sono di alto profilo, così come l’arrivo di Pedro a zero.

Le possibili rivelazioni

Nonostante la cessione di Chiesa, la Fiorentina ha un organico intrigante (quota a 401) ma paga il mancato arrivo di un centravanti di primo livello. Il centravanti, Caputo, ce l’ha il Sassuolo (751): De Zerbi quest’anno potrebbe puntare ad un campionato di vertice e ad una qualificazione in Europa. Bologna, Torino, Cagliari e Sampdoria (1001) hanno tutto per disputare un campionato senza patemi, cercando di valorizzare diversi giovani di indubbio talento.

La lotta per non retrocedere

Tra le neopromosse è di certo il Benevento ad essersi mosso meglio sul mercato: i sanniti (2501.00) sono messi sullo stesso piano di Genoa (ennesima rivoluzione estiva) e Udinese, un gradino sotto Verona e Parma (1501). Juric potrebbe pagare le tante cessioni in estate, mentre i ducali sperano di cominciare a vedere presto i frutti del lavoro di Liverani. Chiudono la griglia Spezia e Crotone, entrambe quota a 4501.00 per la vittoria in Serie A: sarà complicato puntare alla salvezza, Italiano e Stroppa dovranno compiere un mezzo miracolo.

Bonus Del Mese


Canale Telegram

« |

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonus
Seguici su Telegram
canale telegram
Pronostici Calcio
© 2019 - All Right Reserverd to Pronostici-Calcio.it | Powered by ZARNO.ONLINE