

Quando si parla di sistemi calcio si sfonda sempre una porta aperta perché sono tantissime le persone che vogliono saperne di più e che dichiarano di voler riuscire a effettuare delle scommesse vincenti. Tutto ciò è possibile? La risposta deve essere ben articolata perché, sebbene non ci siano mai dei sistemi sicuri al 100%, ci sono delle possibilità in più se si va a studiare il tutto.
Si deve, quindi, dire che quando si effettua una scommessa su un evento sportivo si deve tenere presente che il tutto va fatto con la consapevolezza che potrebbe esserci una vincita, ma anche una perdita del denaro puntato. Se, però, si studiano dei sistemi, oggi sempre più diffusi, le possibilità di vincere aumentano di certo.
Come fare, quindi, per scovare i sistemi calcio migliori? Semplice: ci si deve sempre affidare a dei professionisti del settore, in grado di andare a individuare quelle che sono le migliori possibilità. Tutto questo è possibile andando a studiare la situazione, l’evento, la competizione, la salute delle squadre e così via.
Sistemi calcio: come si formulano
Andiamo, innanzitutto, a definire il concetto di sistema. Si definisce tale quell’insieme di tecniche il cui fine ultimo è quello di andare a massimizzare le possibilità di successo. Per farlo si applicano diverse tecniche di vario tipo.
In un sistema per scommesse si devono prendere in considerazione somma a propria disposizione, quote e importo della giocata. Ci sono diversi tipi di sistemi, da quelli progressivi ai sistemi a scalata.
Se invece si parla di un sistema di scommesse, allora si prende in considerazione un vero e proprio sistema di multiple. Queste prevedono scommesse che possono essere complementari, alternative e così via. Rientrano in questa categoria i sistemi integrali e i sistemi ridotti.
Sistemi per scommesse e sistemi di scommesse: facciamo chiarezza
Quando si parla di sistemi per scommesse si devono fare delle precisazioni.

Partendo dal sistema progressivo, possiamo dire che questo viene a configurarsi come un sistema di scommesse che vede l’importo strettamente connesso a quello che è l’esito della scommessa precedente. A dire il vero, esistono due gruppi. Sia il Tre Progressivo che quello che viene definito sistema al raddoppio hanno una caratteristica comune. Essi vanno avanti fino all’esaurimento del bankroll. Nel secondo gruppo, invece, rientra il sistema Masaniello che è diverso. Qui il numero di eventi viene deciso all’inizio.
Se, invece, si prende in analisi il sistema a stake proporzionale, allora è necessario sapere che si va puntare una quota fissa su di una percentuale del bankroll.
Ci sono, poi, anche i cosiddetti sistemi a scalata. Qui si va a fissare un obiettivo di quota finale che si vuole raggiungere, così come quelle che sono le varie quote intermedie che devono essere puntate. In modo progressivo viene, quindi, reinvestita la quota delle puntate. Si parla, quindi, di una sorta di multipla che, però, si divide su eventi che vengono giocati in giorni diversi. Il lato positivo è che si ha del tempo a propria disposizione per studiare gli eventi stessi.
Sistemi calcio: i sistemi di scommesse
Ecco che si deve parlare dei sistemi di scommesse, andando a riconoscere due macroaree. Esiste, infatti, il sistema intero, che prevede la possibilità della cosiddetta correzione d’errore. C’è anche il sistema integrale di scommesse. Questo, invece, prevede che vengano messe a punto delle multiple con esiti differenti per lo stesso match.
Come si nota, sono tante le possibilità che si hanno a propria disposizione quando si desidera piazzare una scommessa. Va sempre ricordato che il fine ultime e quelle che sono le proprie aspettative servono per capire in che modo andare a puntare. Per questo motivo, come detto anche in precedenza, è importante andare a vagliare sino in fondo la situazione, seguendo i consigli degli esperti. Questi ultimi sapranno sempre indirizzare verso la giusta soluzione.

