Champions League 2020-21, chi sono le favorite?

A una settimana dall’inizio della fase a gironi, e a due mesi dall’epilogo della scorsa edizione culminata nell’inedita “final eight” a Lisbona, è utile dare un’occhiata a quelle che saranno le protagoniste della Champions League.

Si partirà, causa Covid-19, con un mese di ritardo rispetto al solito, le giornate si susseguiranno a ritmo infernale: primi tre turni nel giro di tre settimane, venti giorni di stop (con in mezzo le nazionali) e rush finale fino all’8 e al 9 dicembre con altre tre giornate senza sosta. Un’abbuffata di grande calcio che delineerà le favorite per la vittoria finale. In questo articolo andiamo a scoprire quali sono, secondo i più importanti siti di scommesse – dove peraltro è possibile godere di altri passatempi, come giocare dal vivo nei casino online o provare giochi in multiplayer – le squadre più accreditate per alzare al cielo la Champions League 2020-21.

champions league 2021
Spielball, adidas; Symbolbild

Le favorite

Bayern Monaco, campione uscente, e Manchester City ad oggi sono le squadre favorite, entrambe quotate a 5. I bavaresi come sempre hanno operato in modo oculato sul mercato (prestito di Douglas Costa, Choupo-Moting a zero, Sarr e Marc Roca per meno di dieci milioni di euro), concedendosi solo il “lusso” di Leroy Sane, costato 45 milioni di euro; acquisto compensato in parte dalla cessione di Thiago al Liverpool (22 milioni). Dal suo canto, il City di Guardiola ha sostituito il già citato Sané con Ferran Torres (23 milioni dal Valencia) e ha speso più di 110 milioni per rinforzare la difesa con Ruben Dias e Aké (via Otamendi). Inutile sottolineare che il tecnico catalano punterà a vincere tutto in questa stagione.

Un gradino sotto c’è il Liverpool, pagato a 6.5 volte la posta iniziale e che ha piazzato due colpi interessanti come Thiago e Diogo Jota (oltre al terzino greco Tsimikas), seguono PSG a 12.00 (mercato al risparmio quello dei parigini) e le due big spagnole, Real Madrid e Barcellona, a 13.00. Curioso il caso del Madrid che ha speso 0 euro in entrata: si registrano solo i rientri di Odriozola, Odegaard e Lunin.

Potrebbe interessarti:  Partita Roma oggi: altra amichevole per i giallorossi

Le altre big

C’è spazio, ovviamente, anche per le altre big: il Chelsea è stato senza dubbio la squadra protagonista del mercato più dispendioso in Europa (Chilwell, Werner, Havertz, Thiago Silva, Ziyech, Mendy, per una spesa totale che si aggira sui 250 milioni di euro), l’Atletico Madrid aggiunge alla tradizionale solidità difensiva anche un attaccante di qualità ed esperienza come Luis Suarez. Entrambe sono quotate a 21, seguite dal Manchester United (colpo Cavani in extremis) e dal Borussia Dortmund di Haaland a 26.00. Più staccate le altre: il Siviglia, campione uscente dell’Europa League, è dato a 51, il Lipsia a 67, l’Ajax a 81 e via via le altre fino al Ferencvaros, cenerentola di questa Champions League: gli ungheresi sono quotati a 1.001.

Le italiane

La Juventus non parte in primissima fila, anche a causa del nuovo progetto tecnico che comunque porta con sé le incognite del caso: i bianconeri sono pagati a 15 volte la posta iniziale, di fatto piazzandosi settimi nella griglia di partenza dei bookmakers. Più staccate Inter e Atalanta, entrambe quotate a 34 ma possibili outsider della competizione: gli uomini di Conte possono contare su una rosa di altissimo livello e impreziosita dagli arrivi di Hakimi e Vidal, i bergamaschi hanno già fatto vedere di poter andare lontano anche in Europa. Non si dà invece credito alla Lazio: i biancocelesti tornano a disputare la fase a gironi dopo oltre 10 anni ma il mercato non è stato all’altezza. La vittoria nella competizione è quotata addirittura a 81.

Bonus Del Mese


Canale Telegram

« | »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonus
Seguici su Telegram
canale telegram
Pronostici Calcio
© 2019 - All Right Reserverd to Pronostici-Calcio.it | Powered by ZARNO.ONLINE