

Come calcolo la vincita della schedina? Questa domanda è una delle più importanti per chi è in cerca di pronostici vincenti.
La domanda assume grande rilevanza in due casi.
Il primo è il caso in cui si debba riscuotere una vincita e si vogliono conoscere tutti i fattori che influenzano la vincita.
Il secondo caso, invece, riguarda chi si è avvicinato da poco al mondo delle scommesse. Un neofita delle scommesse, infatti, può non aver ben chiaro come avvenga il calcolo.
Sciogliamo ogni dubbio!
Quote e bonus
Per iniziare dobbiamo dire che non tutte le situazioni sono uguali.
Esistono, infatti, diversi fattori che possono influenzare la vincita finale.
I fattori più importanti da tenere sotto controllo sono due: le quote e i bonus.
È importante non perdere mai di vista l’andamento delle quote dell’evento sportivo selezionato. Il variare di una quota rispetto ad un’altra, per esempio, è un dato da non sottovalutare. Può significare che è successo qualcosa di positivo alla squadra la cui quota si è abbassata e qualcosa di negativo alla squadra la cui quota si è alzata.
Il secondo fattore da tenere d’occhio è rappresentato dai bonus.
I bookmaker possono inserire, nel calcolo della vincita, una percentuale di bonus che varia da bookmaker a bookmaker. Il bonus cresce all’aumentare del numero degli eventi inseriti.
Se, ad esempio, si inseriranno 5 eventi nella nostra schedina avremo un bonus del 5% che crescerà all’aumentare degli eventi giocati.
Questi sono i due principali fattori da conoscere per calcolare la vincita della schedina. Vediamo nel dettaglio come avviene il calcolo.

Calcolo vincita schedina: come si fa?
La vincita della vostra schedina avviene in questo modo.
Il primo passo è quello di moltiplicare tra loro le quote degli eventi inseriti nella schedina. Il numero ottenuto in questo modo è detto moltiplicatore.
Il secondo passo prevede la moltiplicazione tra il moltiplicatore e l’importo scommesso. Il risultato ottenuto è la vincita totale.
Tutto qui? Non esattamente. Non bisogna dimenticarsi dei bonus. Alla vincita totale, infatti, bisogna aggiungere il bonus previsto dal bookmaker scelto.
Ancora qualche dubbio? Ecco un esempio.
Supponiamo di avere una schedina composta in questo modo:
- evento 1 quota: 1.50
- evento 2 quota: 2.00
- evento 3 quota: 1.70
- evento 4 quota: 1.40
- evento 5 quota: 2.20
Il moltiplicatore di questa schedina è dato da 1.50 x 2.00 x 1.70 x 1.40 x 2.20= 15.70
Per ottenere la vincita totale bisogna moltiplicare il valore ottenuto con l’importo giocato. Supponiamo di aver giocato 5€. La nostra vincita totale sarà 15.70 x 5€= 78.5€
Qualora il bookmaker in questione offra una percentuale bonus questa dovrà essere aggiunta alla vincita totale. Se il bonus in questione è del 5% dobbiamo moltiplicare la vincita totale per 1.05. Se fosse stato del 7% avremmo moltiplicato per 1.07 e così via.
Nel caso in cui una o più gare vengano rinviate o sospese oltre 72 ore la quota dell’evento in questione scenderà fino a 1.00 .
Qualora i restanti pronostici fossero giusti il bookmaker pagherà la vincita considerando l’evento non concluso con quota 1.00 .
Questo potrebbe comportare l’annullamento del bonus che, al di sotto di un determinato numero di eventi, potrebbe non essere più assegnato.
Come giocare in sicurezza
Dopo aver descritto il metodo per calcolare la vincita della schedina è opportuno sottolineare la questione dei bookmaker.
La scelta del bookmaker è molto importante in quanto quote e bonus variano di bookmaker in bookmaker. Questa, però, non è l’unica motivazione dietro alla scelta del bookmaker.
Nel caso del betting online, infatti, bisogna stare attenti a scegliere dei portali di scommesse legali e sicuri.
In Italia l’unico modo per accertarsi della legalità e sicurezza di un portale di scommesse è la presenza della licenza AMD, ex AAMS.
Solamente dopo aver accertato questo sarà possibile utilizzare il portale scelto per giocare e divertirsi in sicurezza.

